Bere acqua e menta fa ingrassare? La risposta dell’esperto

Con l’arrivo dell’estate inizia sempre di più a farsi “urgente” il bisogno di idratarsi, condizione che in realtà dovrebbe essere comunque sviluppata anche in contesti di clima diversi, anche se inevitabilmente il “richiamo” dell’organismo nel bere è maggiormente marcato durante i mesi estivi: anche se l’acqua è ragionevolmente il rimedio principale per dissetarsi, per molti la semplice acqua è troppo poco stimolante da consumare, quindi ritornano vari rimedi, dai succhi di frutta, fino a “mix” apparentemente più semplici come acqua e menta, che grazie al tipico aroma di quest’ultima, risulta essere maggiormente appetibile conferendo una sensazione di freschezza. Ma bere acqua e menta fa ingrassare?

E’ una domanda lecita, in quanto anche soluzioni apparentemente naturali possono nascondere una presenza costante di zuccheri raffinati.

Ma qual è la verità?

Acqua e menta fa dimagrire o ingrassare? Ecco la verità

Acqua e menta fa dimagrire o ingrassare

La menta, diffusa nella sua variante più conosciuta come piperita, è effettivamente una forma vegetale molto comune per la creazione di infusi, corrispondendo ad elementi come sali minerali molto importanti, ad esempio magnesio, sodio, fosforo e manganese, oltre ad una buona varietà di vitamine delle principali “famiglie”.

Dalla menta è estratto il mentolo che è uno dei nutrienti più importanti di questa pianta, particolarmente adattiva al punto da essere considerata “potenzialmente infestante”: il mentolo ha proprietà antiossidanti ed è in grado di favorire il “consumo” del tessuto adiposo, ossia quello che viene sostanzialmente chiamato “grasso” del corpo umano.

Secondo alcuni studi, non confermati in toto, il mentolo avrebbe anche un effetto migliorativo nei confronti della prostata, riducendo così l’eventualità di sviluppo di cellule cancerose in relazione a questa ghiandola.

Acqua e menta quindi dal punto di vista “puro” non fa ingrassare, anzi nelle giuste quantità ha una funzione opposta, essendo anche un ottimo mix in funzione diuretica, oltre a rappresentare un ottimo rimedio in ambito della “dispersione” delle tossine dell’organismo, stimolando la diuresi.

Anche in caso di malanni corrispondenti ad aree del corpo come la gola, a causa delle conosciute attività “rinfrescanti”, la menta è utile, ma è bene ricordarsi che il prodotto “puro” non è paragonabile ai vari sciroppi che spesso contengono molto poco del vegetale originale: in fase dimagrante infatti questi costituiscono qualcosa di “proibito” essendo quasi sempre concepiti con l’ausilio di vari tipi di zucchero.

Il mix migliore corrisponde ad acqua, menta ed una piccola quantità di limone, che aumenta le proprietà nutrizionali grazie alla vitamina C, particolarmente presente negli agrumi, oltre ad aumentare l’azione dissetante della bevanda finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *